“avremmo potuto avere tutto” è un titolo fantastico!!! Crea tensione perché non ha risoluzione, crea mistero e forse tristezza per qualcosa non potuto avere, forse anche rassegnazione, ma l’importante è poterlo/saperlo ammettere. Il titolo da solo vale più di mille pagine 😉
sisi che era una frase della canzone l’avevo immaginato ma, come dici tu, il fatto che tu l’abbia scelto non è assolutamente un dettaglio!
Fammi parlare con i prof del corso del giornalismo ed esordirò dicendo “voi non sapete chi sono io!” e vedrai che andrà tutto meglio!
“avremmo potuto avere tutto” è un titolo fantastico!!! Crea tensione perché non ha risoluzione, crea mistero e forse tristezza per qualcosa non potuto avere, forse anche rassegnazione, ma l’importante è poterlo/saperlo ammettere. Il titolo da solo vale più di mille pagine 😉
Ecco, diglielo tu a quelli del corso di giornalismo che sono un’ottima titolista.
(Che si tratti di una frase della canzone è un dettaglio 😛 )
(Anche se ovviamente non è un dettaglio che io l’abbia scelta.)
sisi che era una frase della canzone l’avevo immaginato ma, come dici tu, il fatto che tu l’abbia scelto non è assolutamente un dettaglio!
Fammi parlare con i prof del corso del giornalismo ed esordirò dicendo “voi non sapete chi sono io!” e vedrai che andrà tutto meglio!
Fantastico, perchè devo giusto inviare le mie esercitazioni, ovviamente con diversi mesi di ritardo, quindi ogni aiuto è ben accetto!
Meditavo sulla possibilità di andare a sentirla in concerto a breve…
Vengo anche io! 😀
Io non avrei assolutamente nulla in contrario! 😀
Il 30 marzo viene lì a milano (roma no, eh?)
Solita storia, purtroppo. A volte il mondo della cultura, per quanto si possa parlarne in Italia, sembra milanocentrico.
Il 30 comunque, sì!