Il menu assassino:
“Rega’, ogni volta che giro pagina muore un moscerino.”
Eravamo partiti bene:
“Aspe’, so’ partito dai capelli, mo scendo più in basso.”
La matematica non è il nostro mestiere:
“Allora, sono 40 euro: ah, perfetto! Sono 12 euro e 50 ciascuno…”
Cala il silenzio.
La matematica non è il nostro mestiere due*:
“Facciamo una cosa a 16 mani!”
“…Quante?!”
“Volevo dire 8.”
L’occhio di falco di A.:
“…Visto che bello il bagno? C’è l’asciugatore che ti fa anche il massaggio alle mani! Poi ho notato che quello delle donne è più grande… C’è anche il potpourri! E di fronte c’è una cantina carinissima con le ragnatele finte e le candele!”
A.: “Ma davero? Io non ho visto niente!”
Eccellente.
Studiare letteratura a Roma:
“…Quella poesia di D’Annunzio… La pioggia nel PiGneto!”**
*E questa è mia, la rivendico.
**Per chi non ne fosse edotto, il Pigneto è un quartiere di Roma.
Promemoria per future occasioni: ricordarsi che la Du Demon è una birra doppio malto, prima di fare la splendida e berla a stomaco vuoto come aperitivo, arrivando al ristorante semiubriaca. Il che spiega diverse cose.
Dopodiché, concludere la serata rimanendo a parlare di scrittura fino all’una nella poltrona di un bar meravigliosamente semivuoto non ha prezzo. Per tutto il resto c’è Paint Your Life.