Aver fatto l’esame di informatica e provare estrema soddisfazione nel capire di cosa si sta parlando quando ci si imbatte su internet in frasi come “.. supporta HTML5 e quindi permette di non caricare il componente flash per la visione di video”.
E anche sentirsi dire dal genietto informatico, a proposito dei linguaggi di codifica testuale: “Queste cose le ho a malapena sentite nominare”. So’ soddisfazioni.
Ciononostante, se mentre studiavo c’era un sole che squagliava le pietre, ora che sono finalmente in vacanza piove e vedo gironzolare pinguini. E io che credevo fosse luglio.
Lasciamo stare. Mi è toccato mettere su la felpa il venti di luglio. Vacanze un corno!
Come che siano, buone vacanze!
Io mi assesto su una maglia a maniche lunghe, la cosa è deprimente…
Grazie e altrettanto!
Sempre a lamentarsi del tempo! Se piove fa freddo, se c’è il sole fa caldo, se nevica si gela, se c’è la nebbia non di vede niente, se c’è sereno che palle.. non piove mai XD
La cosa bella del tempo è che è variabile e lungi da me farmi condizionare dal meteo.. più piove e fa freddo oggi, più apprezzerò il tiepido del sole sulla mia pelle domani. Sembra una cavolata, ma in tutto c’è qualcosa di profondo se lo si sa cercare… e bada ben che non ho detto trovare, è la ricerca che rende interessante le cose.
E poi i pinguini sono simpatici.
Dopo aver passato le giornate (per ora, speriamo) più belle della stagione sui libri, io esigo, pretendo e impongo che mi sia concesso prendere il sole in terrazzo e andare in piscina e fare passeggiate e tutte le amenità che la stagione richiede. Scommetto che appena riprendo a studiare invece esce fuori un sole spaventoso.
(E poi tu sei il primo che si lamenta del tempo, ammettilo).
E i pinguini non sai quanto magnano, mica è facile.