Il British Council è come un libro di inglese della scuola: colori vivaci, scritte in inglese (ovvio), e odore di plastica.
Però sono moltissimo gentilissimi e soprattutto c’è l’aria condizionata a livelli umani.
E soprattutto ho finalmente il mio inutilissimo diploma PET fra le mani.
L’inutilissimo diploma PET è geniale. E pensa che io ho l’inutilissimo diploma FIRST. 😆
Ma il First direi che ben più utile! Per esempio ti permette di accedere alla laurea specilaistica in giornalismo quasi ovunque – cosa che il Pet non fa, chiaramente. Fino al luglio scorso non mi serviva neanche a saltare l’esame di idoneità di lingua (ogni tanto il fatto che le cose alla Sapienza cambino ogni due mesi ha i suoi lati positivi).
Che poi io non sappia neanche soffiarmi il naso in inglese e che il mio attestato risalga a quattro anni fa è un’altra cosa 😀
Ahaha ma infatti io lo volevo prendere per quello. Con questo non c’è bisogno che fai il test d’inglese all’università. Ammazza, sì è visto! Non che fosse difficile ma era che non mi andava proprio di farlo, pigrizia portami via! 😛 Chissà se sarà utile davvero, vedremo.
“Non che fosse difficile” – dipende dai punti di vista 😛
Utile, utile comunque secondo me. Sei un passo avanti.
Ma sì che non è tanto difficile dai!
Ora vado a nanna, notte 🙂
Ai tempi io avevo un pet tedesco, un pastore tedesco.
Quel diploma è una sorta di pedigree, ma credimi, anche se è un bastardino non fa differenza.. l’importante è che ci vuoi bene!
Cinque anni di utilità purtroppo, se non erro, e non un giorno di più. Comunque anche io l’ho trovato utilissimo per questo primo ciclo universitario.
Cinque anni?
Sì, se non sbaglio, quel diploma ha una validità di cinque anni.
Avevo sentito che “scadesse”, effettivamente, ma non pensavo fosse vero. Tant’è che sul sito del British Council dicono sia senza data di scadenza. Mah.
Se pensi che possa servirti ancora, conviene che ti informi!