Solo un bel libro

Leggo questo post e non riesco a non essere d’accordo con chi lo ha scritto.

Poi in questo periodo sto studiando per un esame di critica letteraria e leggo anche altre cose, tipo Calvino, tipo Kundera, sui libri e sui bei libri – ma non solo: anche sulla vita, in definitiva. Come ha scritto Benedetto Croce, la critica d’arte non è altro che critica della vita.

Studio critica letteraria e, gente, quanto mi piace. Purtroppo non credo che potrò laurearmi con una tesi in questa materia, come mi piacerebbe: il professore è uno solo, molto bravo e disponibile certo, così disponibile che ha tesi per i prossimi vent’anni. Non ho l’energia per sgomitare con altre centinaia di studenti e fare lo slalom tra gli impegni del relatore per farmi ascoltare. Non ce la posso fare.

 

Qualche suggerimento come argomento di tesi in filologia italiana? (Per dire quanto sono pronta e ferrata in materia).

Pubblicità

Dite “ciiiis”!

Caro Babbo Natale – giacché dal punto di vista climatico siamo lì – per Ferragosto mi porteresti per favore una macchina fotografica di quelle belle e profescional? Quest’anno sono stata buona! E anche qualcuno che mi insegni ad usarla, grazie ciao.

Io quando vado a curiosare in giro dove ci sono belle foto tipo Flickr, tipo, dove tutti mettono le loro foto bellissime, enormi, perfette penso sempre cosa aspetto a comprarmi una macchina fotografica seria e seguire finalmente un corso coi controcavoli.
Poi mi ricordo che non c’ho manco l’occhi pe piagne e tutto diventa più chiaro.
Però che belle le foto belle.